COMPLETAMENTO DEL TETTO
Stanno montando l'isolamento del tetto. I due strati di lana di roccia, la barriera a vapore e i distanziatori di legno (che mantengono in posizione l'isolamento). Ora manca il pannello di gesso per completare. Anche la trave di acciaio sarà coperta di strato isolante. Necessario per la condensa. L'isolante di lana di roccia è ROXULL.


Ed esternamente stanno montando i pannelli di alluminio. Una ditta di Trelleborg. L'alluminio si monta bene se non fa sotto zero. Altrimenti bisogna scaldarlo prima che si piega. Grondaie in lamiera zincata.

2 Commenti:
ciao,non ho capito bene la funzione dei fogli di alluminio.
22 januari, 2006 22:08
La stessa delle tegole... Qui per tradizione si usava coprire i tetti col rame o con altre lamiere metalliche. A Roma usavano le lamiere di piombo... Non a caso i 3 "bagherozzi" di R Piano hanno copertura in piombo (preossidato).
Ora spesso si usa la lamiera zincata o verniciata... ma coll'andare del tempo la lamiera arrugginisce... L'alluminio non presenta tale problema, anzi, le piogge acide migliorano la resistenza, si può dire, creando uno strato protettivo. È la sostanza basica che non fa bene all'alluminio. Ma, fortunatamente, ancora non piove ammoniaca!
23 januari, 2006 17:47
Skicka en kommentar
<< Home